
Matteo Pallotto, in arte Pallotto, nasce all’età di 0 anni il 9 Settembre 1985 a Macerata, una ridente città delle Marche immersa nella campagna, circondata da casolari, campi e mucche.
Compie tutti i suoi studi fino alla laurea in Accademia di Belle Arti nel settore del linguaggio multimediale; sarà proprio l’arte a salvarlo dalla noia di Macerata e, dopo aver provato con la pittura, la fotografia ed il video-editing, scopre l’arte di strada.
Frequenta corsi di teatro, di dizione e di clown, partecipa a stage di giocoleria, studia danza e acrobatica fino a che non crea il suo primo spettacolo di strada Quinte urbane…un fiasco!
Testardo e controcorrente alla realtà, decise che quella era la sua strada e s’iscrisse subito alla Scuola di Circo Contemporaneo Flic di Torino ( www.flicscuolacirco.it ) per affinare la tecnica e conoscere il mondo del circo contemporaneo.
Ora si ritrova con il suo spettacolo di teatro di strada – ALLok! – a dover lasciare Macerata per girare in lungo e in largo l’Italia fino ad arrivare ad esibirsi in Svizzera, Austria, Irlanda e Spagna.
Ha collaborato alla creazione e messa in scena di Strabilia, un progetto nato dall’incontro di un gruppo di artisti di diverse specialità che ha promosso e venduto lo spettacolo in teatri ed eventi.
Produzione del 2013 è – iPaint – spettacolo di circo-teatro finalista del concorso ‘Cantieri di strada’ e Vincitore del Premio Gianni Damiano.
Ultima produzione in solitaria è – Fool fool bang bang– in cui Pallotto ritorna all’interazione e alla sua vera vocazione…la Strada!Nel 2019, proprio a ridosso di una bella pandemia mondiale, crea la compagnia Teatro Bislacco dove manipola mattoncini giganti; per saperne di più visitate il sito www.teatrobislacco.com